Calcolabile.it

Generatore di Date Ricorrenti

Crea facilmente una sequenza di date ricorrenti per eventi periodici, appuntamenti regolari o qualsiasi altra attività che si ripete nel tempo.

Date Ricorrenti

Genera una lista di date ricorrenti per eventi periodici

Come Funziona il Generatore di Date Ricorrenti

Questo strumento ti permette di generare una sequenza di date basata su:

  • Una data di inizio
  • Il tipo di ricorrenza (giornaliera, settimanale, mensile, annuale)
  • L'intervallo tra le occorrenze
  • Il numero di date da generare

Come Utilizzare il Calcolatore

  1. Inserisci la data di inizio della sequenza
  2. Seleziona il tipo di ricorrenza desiderato
  3. Specifica l'intervallo tra le occorrenze
  4. Indica quante date vuoi generare
  5. Clicca su "Genera Date" per ottenere la sequenza
  6. Opzionalmente, scarica il risultato in formato Excel

Tipi di Ricorrenza

  • Giornaliera: Genera date consecutive o a intervalli di giorni
  • Settimanale: Genera date nello stesso giorno della settimana
  • Mensile: Genera date nello stesso giorno del mese
  • Annuale: Genera date nello stesso giorno dell'anno

Utilizzi Comuni

Il generatore di date ricorrenti è particolarmente utile per:

  • Pianificazione di riunioni periodiche
  • Programmazione di manutenzioni regolari
  • Gestione di scadenze ricorrenti
  • Organizzazione di eventi periodici
  • Pianificazione di attività ripetitive

Caratteristiche del Calcolatore

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare
  • Supporto per diversi tipi di ricorrenza
  • Intervalli personalizzabili
  • Visualizzazione chiara delle date generate
  • Esportazione dei risultati in Excel

Vantaggi dell'Utilizzo

  • Risparmio di tempo nella pianificazione
  • Riduzione degli errori di calcolo
  • Facilità nella programmazione a lungo termine
  • Possibilità di condividere le date generate
  • Gestione efficiente di eventi ricorrenti

Note Importanti

  • Il numero massimo di date generabili è 100
  • Le date vengono generate considerando il calendario reale
  • L'intervallo deve essere un numero positivo
  • I risultati possono essere salvati per riferimento futuro