Calcolabile.it

Calcolatore ROAS

Calcola il Return on Ad Spend per misurare e ottimizzare l'efficacia delle tue campagne pubblicitarie.

Calcolatore ROAS

Calcola il Return on Ad Spend per misurare l'efficacia delle tue campagne pubblicitarie

Come si calcola il ROAS?

Il Return on Ad Spend (ROAS) misura il ricavo generato per ogni euro speso in pubblicità. La formula è: ROAS = Ricavi dalle Ads / Spesa Pubblicitaria

Interpretazione dei risultati

  • ROAS 2:1 significa che per ogni euro speso, generi 2 euro di ricavi
  • Un ROAS più alto indica una maggiore efficienza della campagna
  • Il ROAS target dipende dal tuo modello di business e margini

Cos'è il ROAS?

Il Return on Ad Spend (ROAS) è una metrica fondamentale nel marketing digitale che misura il ritorno economico diretto generato dalle spese pubblicitarie. Rappresenta il rapporto tra i ricavi generati da una campagna pubblicitaria e il costo della stessa.

Come utilizzare il calcolatore

  1. Inserisci l'importo totale speso in pubblicità
  2. Inserisci i ricavi totali generati dalla campagna pubblicitaria
  3. Clicca su "Calcola ROAS" per ottenere il risultato
  4. Opzionalmente, scarica il report in Excel per ulteriori analisi

Interpretazione del ROAS

  • ROAS > 1:1: La campagna genera più ricavi di quanto costa
  • ROAS = 1:1: La campagna genera ricavi pari ai costi
  • ROAS < 1:1: La campagna costa più di quanto genera

ROAS vs ROI

Mentre il ROI considera il profitto netto (ricavi meno tutti i costi), il ROAS si concentra specificamente sul rapporto tra ricavi e spesa pubblicitaria. Il ROAS è particolarmente utile per:

  • Ottimizzare le campagne pubblicitarie in tempo reale
  • Confrontare l'efficacia di diverse piattaforme pubblicitarie
  • Stabilire budget pubblicitari efficaci

Qual è un buon ROAS?

Un ROAS ottimale varia in base al settore e al modello di business:

  • E-commerce: Generalmente si punta a un ROAS di 4:1 o superiore
  • B2B: Può essere accettabile un ROAS più basso per acquisizioni di alto valore
  • Startup: Potrebbero accettare temporaneamente un ROAS più basso per la crescita

Consigli per migliorare il ROAS

  • Ottimizza il targeting delle campagne
  • Testa diverse creatività e messaggi
  • Monitora e ottimizza le landing page
  • Analizza i dati per identificare i segmenti più performanti
  • Considera il ciclo di vita del cliente per valutazioni a lungo termine